Ettore Sammarco, alla soglia degli 80 anni, piazza il colpo grosso con un vino che racconta una vigna terrazzata con vista da urlo su Ravello e ‘o mare
Tre bicchieri di Gambero Rosso al Vigna Grotta Piana

Ettore Sammarco, alla soglia degli 80 anni, piazza il colpo grosso con un vino che racconta una vigna terrazzata con vista da urlo su Ravello e ‘o mare
Il nostro Selva delle Monache Bianco del 2013 riceve la “corona” dalla guida dei Vini Buoni d’Italia edita dal Touring Club.
La rivista Gambero Rosso Travel dedica un articolo alla produzione del vino in Costa d’Amalfi.
Vigna Grotta Piana: serio candidato all’ingresso nel gotha dei vini bianchi regionali
Il critico Luciano di Lello presenta la nostra produzione su Repubblica nella rubrica I Signori del Vino.
Antonio Corbo su la Repubblica parla dei nostri vini e presenta il nostro lavoro.
La Guida al Vino Quotidiano di Slow Food seleziona nel 2009 il nostro Costa d’Amalfi Bianco per l’ottimo rapporto costo qualità. Un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e che dimostra che si può puntare alla qualità tenendo bassi i prezzi di vendita. Guida al vino quotidiano Slow Food Terre[…]
Il Vigna Grotta Piana insignito della denominazione di Crus dell’Appennino 2008/2009
Bruno Vespa recensisce la produzione di Ettore Sammarco su Panorama
Gimmo Cuomo presenta il Terre Saracene Bianco sul Corriere del Mezzogiorno